Black Caviar, ancora lei. Vittoria nelle William Reid Stakes, sono 24 da imbattuta.Royal Ascot 2013: dotazioni aumentate fino a £4.5 Milioni. Le date da ricordare e come si svilupperà la stagione Primavera/Estate a San Siro Galoppo. Da Mondoturf di Gabriele Candi

VENERDÌ 22 MARZO 2013. Black Caviar, ancora lei. Vittoria nelle William Reid Stakes, sono 24 da imbattuta e 14 a livello di G1. Fenomeno della natura.

 
 
She does it again. Un altro canter di salute per Black Caviar (Bel Espirit) nelle William Reid Stakes G1 di Moone Valley con Luke Nolen in sella, per Peter Moody al training. La reginetta ha conquistato la sua 24 vittoria da imbattuta, la 14° a livello di G1 e raggiunto stesso record di vittorie in G1 ottenuto 30 anni fa da Kingston Town. Black Caviar, mai messa in difficoltà, ha seguito il battistrada da vicino e ne ha disposto facilmente dall’ingresso in retta. Tempo finale sui 1200 metri di 1:11.08 con parziali di 45.71, 33.47, 22.03, 11.12. La fenomena è apparsa calma sin dall’ingresso all’ippodromo dove le è stato riservato un trattamento da star, tranquilla nel cantering nella zona di partenza, bella, pomellata, tirata a lucido per l’evento. Insomma, scoppia di salute. E si è visto. Seconda è arrivata la compagna di training Karuta Queen (Not A Single Doubt) e terzo Fawkner (Reset). Intanto gustatevi la foto di poco fa, quando mancavano ancora 100 metri all’arrivo, presa in diretta dall’emittente australiana SKY. Black Caviar è di un altro mondo, da brividi lungo la schiena. Ecco le parole del commentatore australiano dopo l’arrivo, che descrivono letteralmente le caratteristiche di Black messe di nuovo in mostra stamane: “brutal power wrapped in an elegant machine“. 
 
 
 
Buone nuove per il Royal Ascot edizione 2013. A parte la notizia dell’eventuale partecipazione dei campioni Black Caviar e di suo fratello All Too Hard dall’Australia, sono state rese note delle variazioni rispetto agli scorsi anni e quella più rilevante riguarda il montepremi del meeting aumentato a £4.5 milioni, con una crescita di £715,000. Altre differenze riguardano i nomi delle corse, per esempio le Prince of Wales’s Stakes G1 diverranno le “The 150th Anniversary of The Prince Of Wales’s Stakes,” e si correranno per £500,000, con una crescita di £100,000, come per le Diamond Jubilee Stakes G1. Le Queen Anne Stakes, Gold Cup e King’s Stand Stakes avranno una dotazione di £350,000, con un incremento anche qui di £100,000 per le prime due, e di £50,000 per la prova in velocità. Raddoppiata la dotazione delle Hardwicke Stakes con £200,000 e non ci saranno sovraccarichi per i vincitori di G1 e G2 nell’anno. Le King Edward VII Stakes si correranno per £150,000 (£140,000 nel 2011); Le Ribblesdale Stakes per £125,000 (£100,000 in 2011); The Wokingham and Royal Hunt Cup per £125,000 (£100,000 in 2011); The Buckingham Palace per £75,000 (£50,000 in 2011) e le Duke of Edinburgh per £70,000 (£50,000 in 2011). Poi, sono state aumentate quasi simbolicamente di £5,000 tutte le corse del meeting che prima si correvano per £50,000, e sono circa sette corse. Altra variazione significativa riguarda le Windsor Forest Stakes G2 diventate Duke of Cambridge Stakes in onore del Principe William.